Autostima

Ecosistemi – Fondazione Biagiotti Progetto Arte, Firenze

Dal 24 Novembre 2016 al 28 Febbraio 2017

Dal testo del catalogo:
L’installazione site-specific creata da Simafra appositamente per la mostra non intende ricreare uno scenario naturale, ma uno spazio altro, che sia al contempo virtuale e reale, uno spazio che non è situato in nessuna parte del nostro mondo, eppure ci dice qualcosa a proposito di noi stessi e della società in cui viviamo. In questo universo immaginario, creato quasi per caso dalla mano dell’uomo, quest’ultimo è la presenza ingombrante, rappresentata dalla carcassa di automobile che viene lentamente inghiottita dall’ambiente circostante.
Ma questo bosco è anche un luogo dell’anima, metafora dell’interiorità dell’artista stesso: il ramo dell’albero, che lentamente cresce attorno alla carcassa, fino a sollevarla e a inglobarla nel suo processo di autoliberazione, mima l’autoliberazione dell’artista, della sua creatività e della sua interiorità.
Attraverso oggetti di recupero, elementi vegetali stabilizzati e grazie all’impiego di materiali che da sempre caratterizzano la poetica di Simafra, lo spettatore viene catapultato in un piccolo mondo immaginario, dominato dalla Natura. Quella rappresentata, tuttavia, è una Natura pura, ribellatasi finalmente ai soprusi dell’Uomo, che nella sua violenza diventa allo stesso tempo sinonimo del percorso interiore di Simafra stesso: da qui il titolo Autostima, che ci ricorda come ogni atto di autoliberazione sia al contempo un atto di amor proprio, come quello sotteso ad ogni azione dell’artista-Natura.

Carlotta Mazzoli e Silvia Bellotti – Curatrici